Outsport, prossima tappa: formare i formatori

Dopo la presentazione a Roma, Outsport sta per entrare nel vivo delle attività. La prossima tappa sarà la “Training of trainers”, dal 5 al 9 ottobre a Budapest, durante la quale si svolgerà una formazione specifica bastata sul metodo ETS, l’educazione non formale attraverso lo sport.
I nostri partner selezioneranno 12 partecipanti provenienti da 4 Paesi diversi (Italia, Scozia, Ungheria, Austria) che avranno già una formazione in ambito educativo, sportivo e relativo alle tematiche dell’identità. Il corso sarà incentrato sull’educazione attraverso lo sport finalizzata alla promozione di ambienti sportivi inclusivi per le persone lgbti e privo di discriminazioni di genere (dallo sport di base allo sport scolastico fino allo sport professionale)
L’obiettivo finale è quello di organizzare una formazione nazionale nei Paesi coinvolti rivolta agli operatori dello sport (allenatori, squadre, società) sviluppando una nuova attività di progettazione. Oltre alla ricerca, che prenderà il via in autunno con la fase di raccolta dati, la formazione è una delle attività più importanti di Outsport.
Inoltre, lo staff di Outsport sta lavorando per implementate il programma di info day, un calendario di eventi di varia natura in cui mostreremo gli obiettivi del progetto e parleremo dei suggerimenti di Allie, la nostra borsa arcobaleno, la mascotte che abbiamo scelto per diffondere un messaggio importante di inclusione e solidarietà negli ambienti sportivi per tutti e tutte.
Prossimo obiettivo della nostra campagna di comunicazione è sostenere la “Football People Week” 2017, che si terrà dal 5 al 19 ottobre. Ci sono molte novità in arrivo, continuate a seguirci e ricordate: Play friendly, Play Proud!