Outsport: what’s next?

Col mese di agosto Outsport ha chiuso con ottimi risultati la prima metà del suo percorso e si avvia e apre una intensa fase di impegno per completare il percorso progettuale. Scopriamo insieme cosa ci aspetta
Read MoreCol mese di agosto Outsport ha chiuso con ottimi risultati la prima metà del suo percorso e si avvia e apre una intensa fase di impegno per completare il percorso progettuale. Scopriamo insieme cosa ci aspetta
Read MoreIl dato di partenza: oltre metà della popolazione Lgbti in Europa evita di esprimere apertamente il proprio orientamento sessuale in determinati luoghi per timore di discriminazioni; nel 42% dei casi, in circoli e club sportivi. Roma, 10 gennaio 2018 – La prima ricerca europea sul fenomeno dell’omo-transfobia nello sport. Come previsto in una tabella di […]
Read MoreE’ promosso da Aics, Associazione Italiana Cultura Sport. Il dato: oltre metà della popolazione Lgbti in Europa evita di esprimere apertamente il proprio orientamento sessuale in determinati luoghi per timore di discriminazioni; nel 42% dei casi, in circoli e club sportivi Con Outsport: ricerca sul fenomeno, manuale di formazione anti-omofobia e campagne di sensibilizzazione Una […]
Read MoreDopo la presentazione a Roma, Outsport sta per entrare nel vivo delle attività. La prossima tappa sarà la “Training of trainers”, dal 5 al 9 ottobre a Budapest, durante la quale si svolgerà una formazione specifica bastata sul metodo ETS, l’educazione non formale attraverso lo sport. I nostri partner selezioneranno 12 partecipanti provenienti da 4 Paesi diversi […]
Read MoreSi è tenuta il 6 luglio presso la sala stampa della Camera dei Deputati a Roma la conferenza stampa di presentazione di Outsport, il primo progetto europeo che prevede una ricerca sull’omofobia e transfobia nello sport. A presentare l’iniziativa l’onorevole Bruno Molea, presidente dell’Associazione Italiana Cultura e Sport (Aics) capofila progettuale e Rosario Coco, coordinatore […]
Read More