Affrontare l’omofobia nei mega eventi sportivi. Outsport alla conferenza di Lubiana

Addressing Homophobia at mega-sports events – Affrontare l’omofobia nei mega eventi sportivi. Questo il titolo della conferenza conclusiva del progetto Queering Football che si tiene a Lubiana, Slovenia, il 17 e 18 novembre.

Outsport è presente alla Conferenza di Lubiana con il suo coordinatore Rosario Coco e con Klaus Heusslein. L’appuntamento, la cui tematica è assolutamente complementare col focus di Outsport su sport e discriminazione per orientamento sessuale e identità di genere, diventa così il primo degli International Info Days previsti nell’ambito del percorso progettuale per diffondere al massimo le informazioni e le attività in campo e per rafforzare l’attività di rete su questi temi.

Organizzata da SPOLINT, in cooperazione con VIDC, la conferenza si focalizza sul prossimo Campionato Mondiale di Calcio che si terrà in Russia nel 2018. La nota ostilità delle autorità e della legislazione russa nei confronti delle persone LGBTI rendono ancora più attuale una tematica già di per sé delicata e generalmente trascurata. Frequenti i casi di omofobia, transfobia e sessismo denunciati in ogni categoria e tra le tifoserie nel mondo del calcio a cui non si offrono risposte adeguate.

Le contromisure e le azioni positive assunte dai club, dalle istituzioni e dai regolamenti si sono rivelate al momento del tutto insufficienti, e l’evenienza di grandi eventi sportivi può rivelarsi un’opportunità di riflessione utile per rendere il mondo del calcio più accogliente nei confronti delle persone LGBTI e per dare un contributo al contrasto di ogni forma di discriminazione nello sport e nella società.

L’occasione della conferenza è particolarmente importante perché ospita assieme rappresentanti delle massime autorità sportive a livello europeo e globale come UEFA e FIFA, club, atleti e sportivi professionisti, associazioni sportive e realtà dei territori, accademici, attiviste e attivisti LGBTI.

Share