Malagò: “Il CONI sosterrà gli Eurogames di Roma”

L’ultima presentazione romana del libro di Monica Cirinnà “L’Italia che non c’era” tenutasi all’Auditorium Parco della Musica è stata un’importante occasione per parlare del valore dello sport come grande strumento di pace e di inclusione.
L’iniziativa, infatti, è stata moderata da Enrico Varriale, noto commentatore sportivo della Rai, e ha visto la presenza del presidente del CONI Giovanni Malagò oltre che di alcuni esponenti del movimento Lgbti.
Nel corso del suo intervento Malagò si è dilungato sull’importante significato per il mondo dello sport del coming out della nuotatrice medaglia d’argento Rachele Bruni durante le ultime Olimpiadi estive di Rio 2016 e ha sottolineato il ruolo delle prossime Olimpiadi invernali nell’avvio di un dialogo costruttivo tra le due Coree.
Sollecitato da Adriano Bartolucci Proietti, presidente di GAYCS, che ha ricordato l’impegno per la realizzazione degli Eurogames a Roma nel 2019, Malagò ha confermato inoltre il pieno appoggio del CONI alla più importante manifestazione continentale di sport della comunità lesbica, gay, bisessuale e trans inaugurata nel 1992 che approderà in Italia per la prima volta. Chissà che l’appuntamento degli Eurogames non divenga adesso l’occasione per Roma e per il CONI di riscattarsi dopo il ritiro della candidatura alle Olimpiadi del 2024.
Presenti all’iniziativa anche Antonello Sannino, presidente di Arcigay Napoli e responsabile dello sport per Arcigay Nazionale, e Rosario Coco, coordinatore del progetto europeo Outsport.
Coco, nell’ambito del progetto che mira a contrastare discriminazione ed esclusione sulla base di orientamento sessuale e identità di genere nello sport, ha annunciato l’imminente avvio della prima ricerca europea sul tema. Il questionario è curato dall’Università dello sport di Colonia partner del progetto e sarà rilasciato a inizio marzo in quattro lingue: Italiano, Inglese, Tedesco e Ungherese. L’obiettivo è raccogliere l’esperienza diretta del rapporto, a volte complesso, tra persone Lgbti e sport.