Outsport Coach – Costruire l’inclusione LGBTQIA+ attraverso lo sport

Current Status
Not Enrolled
Price
Free
Get Started

Diventa Outsport Coach e preparati a entrare nella nostra comunità e-learning!

“Outsport Coach – Building LGBTQIA+ Inclusion Through Sport” fa parte del progetto Erasmus+ MESIS.

Acquisisci le competenze essenziali per promuovere comunità inclusive attraverso lo sport e prevenire qualsiasi forma di discriminazione. Implementa il metodo Outsport e utilizza strumenti pedagogici all’interno del quadro “Education Through Sport” (ETS).

Sulla base del successo del progetto Outsport, approvato dalla Commissione Europea e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, questo corso e-learning si ispira al Manuale Compass del Consiglio d’Europa e mira a sviluppare le competenze chiave nell’educazione non formale ai diritti umani.

Questo corso è ideale per allenatori e allenatrici, insegnanti di educazione fisica, educatori ed educatrici dell’infanzia e adolescenza, animatori e animatrici, consulenti di team building e diversità. È di supporto a chiunque si impegni a migliorare le dinamiche di gruppo.

Outsport Coach si concentra sulla promozione di spazi più sicuri, sulla lotta alla discriminazione SOGIESC e sulla promozione di un cambiamento sociale sostenibile nello sport e attraverso lo sport.

E poi connettiti con altri/e Outsport Coach nella nostra comunità e-learning su Telegram. Condividi le tue esperienze e trova aggiornamenti e opportunità di formazione!

Obiettivi di apprendimento:

  • Diventare consapevoli di cosa sia la discriminazione, come funziona e come affrontarla;
  • Essere in condizione di affrontare con sicurezza la discriminazione su base SOGIESC;
  • Padroneggiare il quadro di competenze Outsport basato sui valori fondamentali di Dignità, Pari opportunità, Diversità e Costruzione di comunità;
  • Capire come creare ambienti sportivi, contesti di apprendimento e gruppi di lavoro più inclusivi;
  • Acquisire fiducia e capacità di proporre una serie di esercizi per i gruppi target finali, siano giovani, studenti, atleti e atlete o team di lavoro.

Redazione: Rosario Coco, László Földi, Andrea Giuliano

Supervisione generale: Gergana Cholakova, Michele Mommi, Robin Zlatarov

Hanno collaborato: Aldo Dadone, Rene Koradin, Rita Nunes, Angelica Saenz, Daniel Simões

Web Design: Daniele Sorrentino

Grafica: Edoardo Peltrini

I nomi sono elencati in ordine alfabetico per cognome

Questa pubblicazione è un risultato del  progetto Erasmus+ MESIS Missing Pieces for Educators and Local Stakeholders Addressing Inclusive Sport, coordinato dall’Associazione Italiana Cultura Sport – AiCS (Italia), in collaborazione con European Gay And Lesbian Sport Federation – EGLSF, Resursen Tsentsar Bilitis – Bilitis Resource Center Foundation – BILITIS (Bulgaria), Športno Društvo – Out In Slovenija – OIS (Slovenia), Ginásio Clube Português – Clube Portuguese Gym – GCP (Portogallo).

© 2024 AiCS – Associazione Italiana Cultura Sport

Tutti i diritti riservati. Tranne che per l’uso in una recensione, nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in un sistema di recupero o trasmessa, in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo conosciuto o inventato in futuro, senza la previa autorizzazione scritta dell’editore.

Tutti i materiali, compresi testi, immagini, video e audio, sono di proprietà dei rispettivi titolari e sono destinati esclusivamente a scopi didattici. È vietata la riproduzione, la distribuzione o l’uso non autorizzato di qualsiasi parte di questo corso. È possibile utilizzare o condividere questa pubblicazione solo citando adeguatamente:

AiCS, EGLSF, BILITIS, OIS, GCP (2024). Outsport Coach – Building LGBTQIA+ inclusion Through Sport, (corso online), nell’ambito del progetto MESIS, finanziato dalla Commissione europea.

Finanziato dall’Unione europea. I punti di vista e le opinioni espresse sono tuttavia esclusivamente quelli degli autori e non riflettono necessariamente quelli dell’Unione Europea o della Commissione Europea. Né l’Unione Europea né l’autorità che concede il finanziamento possono essere ritenute responsabili.

Average Review Score:
★★★★★

You must log in and have started this course to submit a review.

fifteen − 11 =

Course Content

Expand All

Share